2.1
I metodi naturali per il controllo dei parassiti
Per orticoltura biologica si intende fondamentalmente l’uso dei metodi meno nocivi per il controllo di parassiti e malattie. Si intende anche che le piante non vengano chiuse in un luogo isolato ma in una parte di un sistema ecologico più grande e in cui viene fatto ciò che è meglio per il sistema complessivo invece di ciò che è meglio solamente per la pianta. Il controllo biologico dei parassiti significa necessariamente avere frutta o ortaggi danneggiati da insetti. La tua verdura e frutta può crescere sana anche senza l’aggiunta di veleni.
Trattare la pianta con agenti chimici è la risposta per molti agricoltori, spesso svolta anche preventivamente, o per trattamento, ma questo metodo di controllo dei parassiti porta un numero considerevole di effetti negativi.

In primo luogo, ciò comporta maggior lavoro nell’orto, con la necessità di tenere vaporizzato ogni qualvolta ci sia un problema e ciò capiterà spesso. In secondo luogo, i pesticidi non uccideranno solamente i parassiti, ma anche i predatori dei parassiti e tutte le api così importanti per l’impollinazione, così come gli organismi presenti nel terreno.
Infine, è evidente come i pesticidi siano nocivi anche per la salute dell’uomo e come molti di questi composti chimici siano persistenti nell’ambiente.
In poche parole, spruzzare veleno sul vostro cibo potrebbe non essere l’idea migliore. Una buona notizia è che, ci sono modalità molto efficaci e completamente naturali che potete usare per controllare i parassiti nel vostro giardino che non solo sono migliori per l’ambiente e la vostra salute, ma anche molto meno dispendiosi a livello lavorativo.
Ci vuole più tempo per far crescere il cibo organicamente ma è migliore sia per l’ecosistema che per la tua famiglia. Con il passare del tempo vi accorgerete cosa funziona meglio per voi e per il vostro giardino. Ricordate solo di prendere appunti mentre imparate.