3.6
Linee guida di gestione
Oltre alle regole e alle decisioni di supporto degli strumenti per la gestione propria del terreno e della fertilità menzionate in precedenza, noi raccomandiamo l’applicazioni delle seguenti pratiche nel sistema biologico come utilizzare materiali derivati dalle piante e dagli animali per mantenere o migliorare il contenuto di materia organica del terreno in modo da non contribuire alla contaminazione dei raccolti, del terreno o dell’acqua a causa di organismi nutritivi patogeni delle piante, metalli pesanti o residui di sostanze vietate.- Gli escrementi animali non devono raggiungere la superficie delle acque a causa di dilavamenti, deviazioni, convogliamenti antropici, applicazioni dirette o scarichi diretti durante l’applicazione sul terreno. I valori adeguati dell’ applicazione e i metodi dovrebbero essere usati per assicurare i residui animali non abbiano un impatto sulla superficie delle acque.
- I concimi animali dovrebbero essere applicati per rispodnere , senza eccessi, il bisogno di azoto per il rendimento reale di raccolto basato sul tipo di terreno, sull’umidità disponibile, sui dati storici, sulle condizioni climatiche e sulla gestione delle concentrazioni a meno che non ci siano regolamentazioni che ostacolino il tasso di applicazione per altri nutrimenti.
- Le deieizioni liquide dovrebbe essere applicate in concentrazioni senza superare il tasso di infiltrazione del terreno. Allo scopo di impedire situazioni sgradevoli di odori o mosche, impedire il ristagno.
- Il concime non dovrebbe essere applicato sui terreni saturi, durante le piogge o quando la superficie è ghiacciata. Quando il fertilizzante viene applicato su terreni soggetti alle inondazioni, bisognerebbe incorporarlo al terreno su coltivazioni convenzionalmente lavorate. Quando viene applicato a coltivazioni convenzionalmente lavorate o prati, lo spreco potrebbe venire contagiato e procurare l’applicazione di cui non si ha bisogno durante la stagione predisposta alle inondazioni.
- Il concime non dovrebbe essere applicato più vicino di 100 piedi dai pozzetti o nei 200 piedi dalle abitazioni oltre a quella dello stesso agricoltore. Il concime non dovrebbe essere applicato in modo che non raggiunga un’altra proprietà passaggi al pubblico.
- Il concime non verrà applicata sulle vie irrigatorie dei prati che scaricano direttamente nei corsi d’acqua. Se usato in questa situazione, il concime dovrebbe essere applicato in valori agronomici e in maniera che non causi dilavamenti dal sito.
- Le registrazioni dello spreco di applicazioni dovrebbero essere mantenute per stabilire gli attuali tassi di applicazione. Le registrazioni dovrebbero includere i dati di applicazione, il quantitativo di scarti applicati per acro dal numero di tratto e dal numero di campi, le analisi più recenti sugli scarti, il report del test sul terreno e il valore di azoto dell’aspettativa reale di rendimento (RYE).
- Una corretta calibrazione di attrezzatura per l’applicazione è importante per garantire l’uniformità e l’accuratezza dei tassi di diffusione.
- Mantenere una crescita di buoni raccolti ridurrà sia le perdite dei dilavamenti che quelle delle lisciviazioni dei nutrienti delle piante. Prevenire i danni da parassiti nella coltivazione, correggere il pH del terreno per un’ottima crescita, fornire un buon terreno arabile per lo sviluppo delle radici, piantare varietà di raccolti adeguati e migliorare le pratiche di gestione dell’acqua aumenteranno l’efficienza della coltura nell’assorbimento del nutriente.
- I residui di sequenze di raccolto, di colture di copertura e di colture di superficie sono strumenti utili per ridurre le perdite dei dilavamenti e delle lisciviazioni di nutrienti solubili.
- Le colture di copertura invernale possono catturare dei residui di nutrimenti dopo la mietitura estiva. I nutrienti dei concimi verdi e delle colture di copertura devono essere accreditati per determinare le aggiunte appropriate di nutrienti.
- Dove possibile, creare confine del terreno che possono servire come trappola per il nutriente se il terreno dovesse fuoriuscire.
- La crescita di due o più di questi raccolti insieme (consociazione) ha il potenziale per migliorarne l’uso delle risorse. Questi risultati dalle differenze nell’abilità competitiva per le risorse tra sopra e sotto i componenti di terreno della coltura nello spazio e nel tempo.
- L’influenza del bestiame sulla fertilità del terreno e l’influenza della fertilità del terreno sulla nutrizione e la salute del bestiame sono considerazioni di gestione vitali
Il punto di partenza per migliorare la gestione della fertilità del suolo è sempre l’agricoltore.