2.1.3
NUTRIRE GLI ALLEATI DELL’ORTO
Alcuni predatori, come le vespe parassitoidi, necessitano di altre fonti di nutrimento oltre che degli insetti che utilizzano per riprodursi . Queste vespe hanno per esempio bisogno del nettare di particolari specie di piante ombrellifere. Quindi il modo migliore per assicurarci che questi alleati abbiano il cibo di cui necessitano è quello di avere nel giardino diverse specie di piante , specialmente se autoctone e perenni.
Create uno stagno
La vita necessità di acqua e gli alleati del tuo giardino non fanno eccezione. Troppe lumache?
Non hai un problema di lumache, hai una mancanza di rane e le rane non ci saranno se non
possiedi uno stagno.
Create altri habitat
Aggiungendo cose come compost, tronchi, rocce e molte piante perenni al vostro giardino
creerete diversi habitat per alleati differenti. Ancora, scoprite di cosa ha bisogno il vostro
predatore di parassiti e dateglielo.
Piantate secondo natura
Molte persone tendonoconcentrare la stessa coltivazione in un unico luogo. Sebbene possa
essere pià comodo per il raccolto, fornirebbe tuttavia un comodo pasto ai parassiti. Provate a
coltivare la stessa pianta in diverse zone del giardino creando un mosaico naturale che renderà
più difficile la vita ai parassiti che si nutrono di quella specie vegetale.
Rilasciare coleotteri predatori nel giardino
Non tutti gli insetti sono nocivi. Infatti molti sono benefici. Le coccinelle e le sirfidi mangiano
gli afidi. Le vespe prassitoidi uccidono i vermi dei pomodori. La vespa cartonaia, i ragni e
molti altri insetti sono molto buoni per il tuo giardino. Se usate una polvere commerciale per
il controllo dei parassiti, ucciderete anche tutti questi benefici insetti nel vostro giardino.
Assicuratevi di piantare fiori che attraggano questi tipi di insetti. Aneto, tanaceto, coriandolo,
carota, achillea millefoglie, girasole, alisso, melissa officinale e calendula sono scelte perfette.